Astenia da caldo e afa
Il caldo e l’afa possono causare astenia, ovvero una sensazione di debolezza fisica e mentale, e spossatezza. Questo è dovuto alla difficoltà dell’organismo di disperdere il calore in eccesso, soprattutto in presenza di umidità elevata, e alla conseguente dilatazione dei vasi sanguigni che porta a una riduzione della pressione sanguigna.
Cause dell’astenia da caldo:
• Termoregolazione:
Il corpo cerca di mantenere costante la temperatura interna, ma quando fa molto caldo deve disperdere calore, causando uno sforzo aggiuntivo.
• Sudorazione:
La perdita di liquidi e sali minerali attraverso il sudore può portare a disidratazione e squilibri elettrolitici, causando stanchezza.
• Riduzione della pressione sanguigna:
La dilatazione dei vasi sanguigni per disperdere il calore può abbassare la pressione, causando debolezza e affaticamento.
• Cambiamenti ormonali:
Il caldo può influenzare il sistema nervoso centrale, aumentando il cortisolo (l’ormone dello stress) e causando stanchezza e irritabilità.
Consigli per affrontare l’astenia da caldo:
• Idratazione:
Bere molta acqua, anche se non si ha sete, e reintegrare i sali minerali persi con il sudore.
• Alimentazione:
Preferire pasti leggeri e frequenti, ricchi di frutta e verdura fresca, che contengono acqua, sali minerali e vitamine.
• Abbigliamento:
Indossare abiti leggeri, larghi e di colore chiaro, in tessuti traspiranti.
• Attività fisica: Evitare sforzi intensi nelle ore più calde della giornata e prediligere le prime ore del mattino o la sera.
• Ambiente:
Rimanere in luoghi freschi e ventilati e utilizzare ventilatori o condizionatori se necessari.
• Integratori:
In caso di forte spossatezza, si possono utilizzare integratori di aminoacidi, sali minerali e vitamine.
L-AcetilCarnitina, L-Taurina, L-Tirosina, L-Teanina e Colina unitamente alle Vitamine del Gruppo B, Vitamina C, D3 ed E, ad alte dosi sono fondamentali per una rapida ripresa delle energie perdute.