Title Image

freddo Tag

L’effetto delle basse temperature sui disturbi venosi

Con il caldo, sì sa, chi soffre di disturbi venosi alle gambe (insufficienza venosa) presenta numerosi sintomi; ma cosa accade in inverno, quando le temperature si fanno più basse?   Qual è l’effetto del freddo sulle vene? Bisogna, in primis, distinguere tra vene e arterie. Se parliamo di

Freddo e umidità, nemici delle articolazioni.

Le malattie reumatiche o reumatismi colpiscono l’apparato locomotore causando dolore e difficoltà nei movimenti. Si tratta di disturbi accomunati dalla presenza di focolai di infiammazione che coinvolgono principalmente le articolazioni, i tendini e i muscoli ma possono interessare anche altre sedi. Il dolore alle articolazioni, il mal di schiena e il fastidio al collo sono sintomi tipici delle malattie reumatiche. Anche la rigidità articolare e muscolare al risveglio e il gonfiore, sia associato al dolore

Malattie da raffreddamento: classici disturbi stagionali

Durante i mesi freddi è più frequente essere colpiti dalle cosiddette malattie da raffreddamento che "interessano" le alte vie respiratorie di individui di ogni età; possono essere sia di natura batterica che virale ed anche se possono manifestarsi in qualsiasi periodo dell'anno la loro diffusione