6 Maggio 2022
In
Pubblicazioni
Accumuli di grasso concentrati, ritenzione idrica e tensioni dolorose sono sintomi di un lipedema.
La ritenzione idrica può avere cause molto diverse. Prima di iniziare il trattamento, è necessario chiarire da dove proviene l'acqua nel tessuto. Le cause del cosiddetto edema possono essere nel sistema linfatico,
15 Aprile 2022
In
Pubblicazioni
È VERO CHE LE ALLERGIE ALIMENTARI INDEBOLISCONO IL SISTEMA IMMUNITARIO? POSSIAMO MIGLIORARLO CON L’ALIMENTAZIONE? QUALI SONO LE ALLERGIE INVERNALI PIÙ DIFFUSE E COME RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO CON ALIMENTI E INTEGRATORI?
ALLERGIE E SISTEMA IMMUNITARIO:
SCOPRIAMO COME AIUTARE IL NOSTRO ORGANISMO A RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO DURANTE
5 Aprile 2022
In
Pubblicazioni
Cosa sono?
Le neuropatie sono malattie del sistema nervoso periferico (SNP) con espressione clinica focale o diffusa. Possono essere acute o croniche e determinano alterazioni della forza, della sensibilità e delle funzioni autonomiche, molto spesso associate a dolore. La neuropatia può essere limitata a un solo
1 Aprile 2022
In
Pubblicazioni
Spesso, si sente parlare di cellulite e di ritenzione idrica in modo interscambiabile, utilizzando un termine come sinonimo l'uno dell'altro. In realtà, sono due problematiche diverse, ma strettamente correlate per il coinvolgimento del sistema circolatorio.
Cos’è la Ritenzione Idrica?
La ritenzione idrica è un disturbo abbastanza diffuso,
6 Agosto 2021
In
Pubblicazioni
Diarrea del viaggiatore. Causa, sintomi e terapie.
Si definisce “diarrea del viaggiatore” una particolare infezione a carico delle vie digerenti (o enterite), tipica degli abitanti di Paesi Industrializzati che viaggiano in Terre in via di sviluppo, in cui il livello di igiene è molto scarso. La diarrea del viaggiatore
23 Luglio 2021
In
Pubblicazioni
Gambe gonfie al Mare? Colpa delle alte temperature.
Avete mai provato la fastidiosa sensazione di sentirvi le gambe gonfie al mare, con tanto di formicolii e crampi? Purtroppo non è così infrequente in estate. Il caldo e le alte temperature dilatano i vasi sanguigni che fanno più fatica a far tornare il