Title Image

Author: admin

Vitamina D e Malattie da raffreddamento

La vitamina D potrebbe aiutare a proteggerci dall'influenza e dal raffreddore. A riferirlo sulle pagine del British Medical Journal sono i ricercatori della Queen Mary University di Londra, secondo cui, solamente nel Regno Unito tramite l'assunzione di integratori di vitamina D si avrebbero 3,15 milioni

Integratori alimentari (nutraceutici) e colesterolo

Le malattie cardiovascolari rappresentano tuttora la principale causa di morte nei paesi con stile di vita occidentale ed è stato ampiamente dimostrato come la presenza di elevati livelli sanguigni di colesterolo contribuisca in modo determinante allo sviluppo e alla progressione di queste patologie. In particolare,

L’effetto delle basse temperature sui disturbi venosi

Con il caldo, sì sa, chi soffre di disturbi venosi alle gambe (insufficienza venosa) presenta numerosi sintomi; ma cosa accade in inverno, quando le temperature si fanno più basse?   Qual è l’effetto del freddo sulle vene? Bisogna, in primis, distinguere tra vene e arterie. Se parliamo di

Attività fisica e colesterolo

Benefici dell'Attività Fisica Se ben strutturata, l'attività fisica si è dimostrata capace di ridurre i livelli di VLDL, quindi i trigliceridi plasmatici, ed aumentare quelli di HDL, quindi il colesterolo buono. Meno certa appare la capacità di ridurre le lipoproteine LDL (colesterolo cattivo); di conseguenza, se aumentano

Macchie della pelle: tipologie, cause e trattamenti

Esaminiamo quali sono le tipologie di discromie cutanee, da cosa dipendono e quali trattamenti utilizzare nelle varie casistiche. Le macchie cutanee possono dipendere da diversi fattori e vengono trattate con trattamenti differenti. Ma quali sono le tipologie e i relativi rimedi? Da cosa dipendono e come

5 sport per la circolazione delle gambe

C’è chi lo fa per superare i propri limiti, chi per questioni puramente estetiche, chi per emulare i propri idoli, e chi…semplicemente lo ama e basta: praticare sport è un’attività molto diffusa, e salutare. Del resto, non è un segreto che fare sport aiuti a

Traumi sportivi: prevenzione e trattamento

Lo sport è una pratica davvero molto utile, facilita e rende migliore la qualità del sonno, aiuta a tenere sotto controllo il proprio peso corporeo e aumenta il vigore. Tuttavia talvolta sport con azioni ripetute o effettuate in maniera scorretta, possono condurre a traumi sportivi. L’attività