Title Image

Magazine

Sindrome post-Covid-19

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus? Li posso contrastare? Cosa posso prendere? Stanchezza, difficoltà respiratorie, problemi di memorizzazione e una sorta di “nebbia nel cervello”. Ma anche insonnia, perdita del gusto e dell’olfatto e rash cutanei. Due tamponi negativi non vogliono

Attenzione dei consumatori verso gli integratori.

L’atteggiamento verso i cosiddetti integratori-nutraceutici è molto cambiato in questi anni recenti, fondamentalmente per un insieme di fattori concatenati: a) l’emergere di una visione “nutraceutica” a partire dal termine e dalla definizione coniati da Stephen De Felice nel 1989 [1] e dal conseguente concetto di “biotrattamento

La comunicazione emozionale come opportunità e scelta sostenibile per il comparto degli integratori alimentari

Il modo di comunicare nell’ambito della scienza e della salute può diventare un’opportunità per il settore degli integratori alimentari. La comunicazione nell’informazione scientifica, infatti, può costituire una leva di vendita e commercializzazione dei prodotti molto proficua se declinata sotto il profilo dell’etica e dell’emozionalità.   Se l’informazione scientifica

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve,
grazie per averci contattato. Un nostro operatore la risponderà nel più breve tempo possibile.